Mostra in corso
Venti fotografie Venti storie Venti anni
Il Premio Amilcare G. Ponchielli compie 20 anni. E festeggia il suo anniversario a Bibbiena con un libro e una grande mostra, realizzate grazie alla sinergia consolidata tra GRIN, (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale), FIAF, (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), Fondazione AEM e We World. 
Venti fotografi Venti storie Venti anni Premio Ponchielli 2004-2024 rappresenta una storia di fotografia e uno spaccato della nostra società, approfondito attraverso i progetti fotografici dei 20 autori vincitori delle diverse edizioni. Tutto è nato dal rapporto di collaborazione con i fotografi che i Photo Editor del GRIN hanno mantenuto e valorizzato, anno dopo anno. Un Premio che dal suo esordio in poi ha mantenuto il suo valore e la sua importanza grazie anche al contributo di magnifici sostenitori ed esperti vicini all’associazione dei Redattori Iconografici.
 
 
In evidenza
Festival della Fotografia Italiana 2025

 Dal 13 giugno al 21 settembre 2025, il Casentino - tra Bibbiena, Poppi e Pratovecchio Stia, provincia di Arezzo - diventa un grande centro espositivo. Mostre, installazioni e talk, valorizzando le radici culturali e ambientali di questo territorio incantato, animeranno spazi espositivi formali ed informali come prestigiosi palazzi d’epoca, gallerie d’arte, ma anche antiche botteghe, ex centri commerciali e luoghi simbolo del territorio come il castello dei Conti Guidi, fiore all’occhiello della cittadina di Poppi.

 
Il tema scelto per il 2025, Il potere dell’immaginazione, invita autori e pubblico a esplorare le infinite possibilità espressive della fotografia, come strumento per immaginare nuovi mondi, raccontare visioni interiori e ridefinire la realtà. Un viaggio attraverso gli occhi di chi fotografa e di chi guarda, alla scoperta di ciò che ancora non è stato detto.
 
L’obiettivo del Festival è chiaro: promuovere e valorizzare la fotografia italiana, offrendo un contesto stimolante e aperto al dialogo, capace di attrarre appassionati, professionisti e curiosi da ogni parte d’Italia e non solo.
 
Tutte le mostre sono, anche per quest’anno, ad ingresso libero (tranne la mostra di Leonilda Prato, al Castello dei Conti Guidi, presso Poppi).
 
Un’occasione per lasciarsi sorprendere, per guardare il mondo con occhi nuovi.
 
 
 
News
FIAF.NET

EDITORIA E FOTOGRAFIA 2025
Il 6 e 7 settembre 2025, Bibbiena (AR) torna protagonista con un intenso fine settimana dedicato alla fotografia e all’editoria fotografica, nel cuore del Festival della Fotografia Italiana.
 
La città accoglie EDITORIA e FOTOGRAFIA – Dalla narrazione alla cultura Zine, un appuntamento che intreccia presentazioni, talk, esposizione di fanzine e momenti di confronto: dalle letture delle photozine ai dialoghi sull’editoria indipendente, fino alla presentazione dei progetti realizzati durante la Masterclass residenziale "Ivano Bolondi" 2025, che termina proprio in quel weekend la settimana residenziale.
 
Iscriviti alla Newsletter