Venti fotografie Venti storie Venti anni
Dal 11/10/2025 al 16/11/2025
Una finestra sulla storia. Una storia da vedere, una storia da ascoltare, una storia da conservare come un piccolo tesoro nella mente e nel cuore.
La storia del Premio Amilcare G. Ponchielli compie 20 anni e, fin dall’inizio ha suscitato attenzione e interesse. E non poteva essere diversamente per un premio dedicato a un personaggio di primo piano nel campo dell’immagine.
Amilcare G. Ponchielli è stato il primo photo editor italiano e ha dato, con il suo lavoro e la sua passione per la fotografia, un grande contributo visivo, colto e innovativo a riviste come “Amica”, “Max” e “Sette”. E, per sottolineare una vita, impegnata nello studio e nella ricerca, Ponchielli ha raccolto oltre milleduecento volumi di fotografia che ora sono conservati presso il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo-Milano. La stessa passione e la stessa ricerca continua e incessante hanno guidato in questi vent’anni i photo editor del GRIN, l’associazione che riunisce i redattori iconografici, nella selezione dei 200 e più progetti fotografici che concorrono ogni anno al Premio Amilcare G. Ponchielli. Abituati, giorno dopo giorno, a visionare e a valorizzare portfoli per giornali, agenzie e libri, gli occhi dei photo editor con attenzione, curiosità, competenza e sensibilità hanno individuato, per ogni edizione, tra le tante straordinarie narrazioni, una rosa di 15 lavori da consegnare alla giuria finale, presieduta di volta in volta da direttori di giornali, editori di libri, storici e docenti. E tutti quegli occhi hanno colto le scintille del talento e la musica dell’emozione che, una foto dopo l’altra, vibra e perfeziona il ritmo in un progetto di valore. Ecco perché le venti edizioni di questo premio scandiscono la storia come uno spaccato del bene e del male della nostra epoca contemporanea, riconoscendo alla fotografia italiana il valore, l’impegno, la profonda sperimentazione e il pregio di tantissimi autori.
Questa è la nostra storia fotografica, ricca e articolata, espressa con un premio istituito da un gruppo di photo editor, unico esempio in Europa, una storia che riflette quello che è accaduto sul nostro pianeta, vicino e lontano da noi, in questi venti anni.
Mariateresa Cerretelli
Presidente del GRIN
I vincitori dei 20 anni del Premio Amilcare G. Ponchielli
2004. Alessandro Scotti, De narcoticis. Atlante del narcotraffico
2005. Giorgia Fiorio, Il Dono
2006. Massimo Siragusa, Tempo libero
2007. Lorenzo Cicconi Massi, Fedeli alla tribù
2008. Paolo Woods, Far West cinese
2009. Martina Bacigalupo, Umumalayika
2010. Andrea Di Martino, La messa è finita
2011. Guia Besana, Baby Blues
2012. Tommaso Bonaventura e Alessandro Imbriaco, Corpi di reato
2013. Fabio Bucciarelli, Battle to Death
2014. Alessandro Grassani, Environmental Migrants: the last illusion
2015. Luca Rotondo, Metropolitan Lullabies
2016. Giulio Piscitelli, From there to here
2017. Emanuele Satolli, La battaglia di Mosul
2018. Alessio Romenzi, Life, Still
2020. Gabriele Galimberti, The AmeriGuns
2021. Nicolò Filippo Rosso, Exodus
2022. Marco Zanella, Scalandré
2023. Alessandro Cinque, Atrapanieblas
2024. Edoardo Delille e Giulia Piermartiri, Atlas of the New World.