Venti fotografie Venti storie Venti anni
Dal 11/10/2025 al 16/11/2025
Massimo Siragusa
Tempo libero

 C’è un’Italia che vive ogni giorno. Un’Italia dai mille dialetti, dalle molteplici diversità culturali e visive. Un’Italia di angoli medievali, di socialità e qualità della vita. Un territorio baciato dal mare e ricco di bellezza e di fascino che, in buona parte, riesce ancora a resistere agli assalti di palazzinari e speculatori. Il Paese che molti ci invidiano e che traspare da tante pubblicità, anche se spesso dagli accenti un po’ troppo stereotipati. E poi c’è un’altra Italia, quella dei vacanzieri.

Migliaia e migliaia di turisti che si accalcano nelle aree centrali delle città, trasformate in suk di paccottiglie cinesi. Amanti della natura, che fanno ore di fila per un tuffo nel mare di plastica dei parchi divertimento. Montanari che raggiungono vette solo a bordo di torpedoni giganti. Frotte di gitanti vittime del turismo di massa. Vacanzieri italiani e stranieri che si accontentano di visitare un’Italia finta e caramellosa, costruita a loro misura. Turisti appagati solo dal loro momento di celebrità postato sui social, nei milioni di selfie scattati ogni giorno.